Processo, prigionia e morte di Socrate: Eutifrone-Apologia di Socrate-Critone-Fedone. Testo greco a fronte. Ediz. integrali

Processo, prigionia e morte di Socrate: Eutifrone-Apologia di Socrate-Critone-Fedone. Testo greco a fronte. Ediz. integrali

Atene 399 a.C.: Socrate, accusato di corrompere i giovani e di introdurre la credenza di nuovi dei, viene processato pubblicamente. Platone, suo discepolo, assiste al processo e nel diaologo Eutifrone ne offre un resoconto. L'Apologia di Socrate è la difesa appassionata da lui stesso pronunciata e rappresneta il contributo più importante e rigorosa alla comprensione della personalità e alla trasmissione del pensiero del filosofo. Condannato a morte, Socrate non smetterà di professare la sua dottrina nel carcere di Atene, dove amici e discepoli continuano a seguirlo, come racconta Platone nel Critone. Il Fedone ci riporta l'ultime delle dissertazioni di un uomo che nel dialogo ha sempre cercato la verità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Processo, prigionia e morte di Socrate: Eutifrone-Apologia di Socrate-Critone-Fedone. Testo greco a fronte. Ediz. integrali
  • Autore: E. V. Maltese, Platone, G. Giardini
  • Curatore:
  • Traduttore: Giardini G.
  • Illustratore:
  • Editore: Newton Compton
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854102965
  • Filosofia - Filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Secondo modulo di geometria
Secondo modulo di geometria

Spaggiari Fulvia, Cavicchioli Alberto
Le basi psicofisiologiche del comportamento
Le basi psicofisiologiche del comportame...

Cristina Iani, Sandro Rubichi
Progettazione di software PLC secondo lo standard IEC 61131-3
Progettazione di software PLC secondo lo...

Bonfatti Flavio, Monari Paola D., Gadda Gianni
Emozioni di carta
Emozioni di carta

Gasparini Silvia
Come costruire un business plan
Come costruire un business plan

Iacobucci Donato, Paolinelli Paola, Iacopini Alessandro