I caruggi di Genova

I caruggi di Genova

I caruggi di Genova: Antico e misterioso, il cuore di Genova è un dedalo intricato di viuzze che s'incrociano nel più grande centro storico d'Europa: i "carrugi". Le case altissime, tanto ravvicinate che i tetti, a guardarli dal basso, sembrano sfiorarsi, a tratti s'allargano per lasciare il posto a nobili palazzi dalle forme sontuose, a piazzette su cui si aprono leggiadri portali, severe arcate di logge mercantili e chiese gentilizie dai preziosi interni. Qui vie e viuzze dall'antico lastricato e "creuze" mattonate conservano nel nome il prestigio di un passato glorioso. Ma, quando scompaiono le luci dei negozi e l'andirivieni continuo dei passanti, restano solo il buio, il sentore di salsedine e un aspro odore di antico mescolato ai fumi grevi delle cucine. In questi percorsi misteriosi i carrugi nascondono leggende e misfatti ma anche e soprattutto tesori d'arte e di storia che ogni vicolo e ogni palazzo restituiscono oggi attraverso la ricerca appassionata e curiosa delle autrici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bottega della fantasia. Ediz. verde. Per la Scuola media. Con espansione online: 2
La bottega della fantasia. Ediz. verde. ...

Conca Giuseppina, Albonico Pieralda, Singuaroli Massimiliano
Calendario di lettura. Antologia italiana per la Scuola media vol.2
Calendario di lettura. Antologia italian...

Donatella Bonaccorsi, Giancarlo Oli
Calendario di lettura. Antologia italiana per la Scuola media vol.3
Calendario di lettura. Antologia italian...

Donatella Bonaccorsi, Giancarlo Oli
Italiano. Per la Scuola media
Italiano. Per la Scuola media

Andrea Sorci, Giancarlo Oli, Gaetano De Bernardis