Omero. Iliade e Odissea. Una biografia

Omero. Iliade e Odissea. Una biografia

Le storie di Elena e della guerra di Troia, delle gesta di Achille, del lungo e avventuroso viaggio di Ulisse sono profondamente radicate nella cultura, tanto che l'"Iliade" e l'"Odissea" vengono unanimemente ritenute l'origine e i capisaldi della letteratura occidentale. Nella sua analisi poetica e rigorosa, Alberto Manguel traccia il lignaggio di questi due capolavori: partendo dalle origini nell'antica Grecia, l'autore guida il lettore alla scoperta degli echi dei due poemi attraverso lo spazio e il tempo, dalla Roma di Virgilio e Orazio alla Dublino di Joyce, passando per Dante e Racine. Ma il libro di Manguel è anche una rilettura appassionata dell'opera omerica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte poetica. Per le Scuole superiori
Arte poetica. Per le Scuole superiori

Quinto Orazio Flacco, A. Rostagni
La ricerca filosofica. 2.
La ricerca filosofica. 2.

Gabriele Giannantoni
Deutschstunde kompakt. Lehrerheft. Per il biennio
Deutschstunde kompakt. Lehrerheft. Per i...

Daniela Mandelli, Hedi Weissgerber, Gabriella Montali
In fin dei conti. Materiali per il consolidamento. Il ripasso estivo. Per la Scuola media vol.1
In fin dei conti. Materiali per il conso...

Baudi Di Vesme Luciana, Marina Bergamo
In fin dei conti. Materiali per il consolidamento. Il ripasso estivo. Per la Scuola media vol.2
In fin dei conti. Materiali per il conso...

Baudi Di Vesme Luciana, Marina Bergamo