La bambina che non poteva sognare

La bambina che non poteva sognare

Laila è una bambina pakistana di famiglia cristiana. Vive in uno dei quartieri più malfamati e poveri della città di Karachi, dove apprende subito cosa significhi sopravvivere a ogni difficoltà. Dopo la morte della sorella Jumana, gravemente malata di tubercolosi, e il crollo emotivo della madre, Laila si ritrova in balia del patrigno che decide di venderla come prostituta. La fuga si rivela la sua unica possibilità di salvezza, e la fortuna sembra sorriderle. Laila incontra madame Ansari, ricca signora dei quartieri benestanti della città, e finalmente sembra possibile una vita nuova, più facile, più rassicurante. Ma un giorno un incidente mette a repentaglio la vita della bambina da lei accudita: Laila verrà allontanata e si troverà nuovamente sola, di fronte. All'incubo di finire in un orfanotrofio. E un'ulteriore violenza alla quale deve fuggire, ma dove scappare, da chi nascondersi? Dove trovare l'amore, l'affetto, la speranza di una vita normale? "La bambina che non poteva sognare" è la storia di una ragazza costretta a correre da sola, forte e coraggiosa, verso un futuro che non può negarle la felicità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elogio della pazzia
Elogio della pazzia

Tommaso Fiore, Erasmo Da Rotterdam
Enchiridion militis christiani
Enchiridion militis christiani

Erasmo da Rotterdam
La filosofia di Arturo Schopenhauer
La filosofia di Arturo Schopenhauer

Anna, Escher Di Stefano
Le chemin du cinabre
Le chemin du cinabre

P. Baillet, Julius Evola
Le chemin du cinabre
Le chemin du cinabre

Evola Julius
L'individuo e il divenire del mondo
L'individuo e il divenire del mondo

R. Del Ponte, R. Melchionda, Julius Evola
Simboli della tradizione occidentale
Simboli della tradizione occidentale

R. Del Ponte, Julius Evola
Anche i semidei muoiono
Anche i semidei muoiono

Fabre Luce, Alfred