Gli uomini che hanno cambiato il mondo

Gli uomini che hanno cambiato il mondo

Gli Uomini che hanno cambiato il mondo: Tra i miliardi di esseri umani che hanno popolato il pianeta, quali sono quelli che hanno maggiormente influenzato il corso della storia universale? Quali gli uomini che hanno condizionato il nostro destino con le loro opere, con le loro parole, con le loro imprese? Che hanno lasciato ai posteri l'eredità più preziosa o più pesante, comunque più evidente? Quali gli uomini che hanno cambiato il mondo? Secondo Michael Hart - e non è detto che la sua scelta non sia destinata a suscitare polemiche - sono centoventi leader politici e religiosi, scienziati, scrittori, filosofi, artisti, musicisti, esploratori di ogni tempo e Paese. Uomini di ingegno, di genio, di cultura o di carisma, che hanno lasciato tracce indelebili del loro passaggio, segnando le sorti di tutti noi. Da Asoka a Zoroastro, ecco sfilare in queste pagine nomi come Alessandro Magno e Aristotele, Bach e Beethoven, Buddha e Calvino, Carlo Magno e Cristoforo Colombo, Einstein e Fermi, Galilei e Gandhi, Gesù Cristo e Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Giulio Cesare, Che Guevara e Hitler, Kennedy e Martin Luther King, Lenin e Leonardo da Vinci, Machiavelli e Maometto, Mao Tse-Tung e Mussolini, Napoleone e Nietzsche. Non si tratta sempre di personaggi "grandi" o meritevoli, quanto di personalità "influenti". Il criterio adottato da Hart è infatti la valutazione dell'impatto avuto da ciascuno di essi sulla vita quotidiana dell'umanità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alessandria e provincia
Alessandria e provincia

Touring Club Italiano
Dov'è la festa?
Dov'è la festa?

Gabriella Monticelli, Silvia Vignale
La boutique delle fate
La boutique delle fate

Penny Dann, Alba Avesini
Dawson's Creek. Scandalo in rete
Dawson's Creek. Scandalo in rete

Sonja Liebhardt, C.J. Anders
Dawson's Creek. Invito alla festa
Dawson's Creek. Invito alla festa

C.J. Anders, Giuliana Gorretta
Previsioni e presentimenti
Previsioni e presentimenti

Francesco Morace
La nascita della nobiltà. Lo sviluppo delle élite politiche in Europa
La nascita della nobiltà. Lo sviluppo d...

Sabrina Santamato, Karl Ferdinand Werner, Stefania Pico
L'universo elegante. Superstringhe, dimensioni nascoste e la ricerca della teoria ultima
L'universo elegante. Superstringhe, dime...

Brian Greene, L. Civalleri, C. Bartocci
Conversando con i miei bambini
Conversando con i miei bambini

Stefano Mistura, Floriana Bossi, Ronald David Laing
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio-Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli
Discorsi sopra la prima deca di Tito Liv...

Guicciardini Francesco, Machiavelli Niccolò