Fuga dall'inferno. Una storia palestinese

Fuga dall'inferno. Una storia palestinese

Beirut, 1982: Ivan ha diciotto anni e brucia dalla voglia di non arrendersi. Gli israeliani tengono la città sotto assedio e i suoi genitori sono stati evacuati insieme ad altri dirigenti dell'OLP. Ivan, invece, ha deciso di rimanere per lavorare sotto copertura e aiutare così le cellule rimaste con il contrabbando di documenti falsi. La sua attività ufficiale è quella di interprete presso l'ospedale di Sabra, un campo di rifugiati. Lì Ivan si innamora di Eli, una fisioterapista norvegese, e ogni giorno che passa si affeziona di più a Youssef, un bambino orfano rimasto gravemente ferito nell'esplosione di una mina. Quando i libanesi falangisti, d'accordo con l'esercito israeliano, circondano il campo pronti a perpetrare il famigerato massacro di Sabra, Eli e Youssef sono lì, mentre Ivan da fuori dovrà tentare l'impossibile per salvarli. Fuga dall'inferno è un romanzo profondo, una vivida rievocazione dei conflitti che hanno insanguinato il Medioriente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel mondo della geometria: 4
Nel mondo della geometria: 4

Colombo Bozzolo Clara, Costa Angela
Olocausto
Olocausto

U. Gandini, Guido Knopp
Nel mondo della matematica. 2.Situazioni problematiche per alunni dai 9 agli 11 anni
Nel mondo della matematica. 2.Situazioni...

A. Costa, Carmelo Alberti, C. Colombo Bozzolo, M. G. Ragusa