La casta dei farmaci

La casta dei farmaci

Cosa c'è nell'armadietto dei farmaci degli italiani? Pillole, boccette, fiale di tutti i tipi. Ma ci servono davvero? Le conserviamo gelosamente per mesi e anni nel timore che una qualsiasi malattia ci assalga, e passiamo ore e ore in fila dal medico di famiglia per la sospirata "ricetta rosa" che ci permetterà di fare acquisti in farmacia e arricchire la nostra collezione... Quello che non tutti sanno è che il nostro comportamento è il raffinato risultato di anni e anni di lavoro del marketing farmaceutico, un circuito oliato alle perfezione che fattura nel nostro Paese la fantasmagorica cifra di 100 miliardi di euro all'anno. Tra scandali, processi e assoluta mancanza di trasparenza, finalmente un'inchiesta sul torbido mondo delle multinazionali farmaceutiche per scoprire la verità riguardo a chi specula sulla nostra paura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La malattia di Alzheimer. Dall'epistemologia alla comunicazione non verbale
La malattia di Alzheimer. Dall'epistemol...

Liscio Mariarosaria, Cavallo M. Caterina
I disturbi di personalità. Dalla diagnosi alla terapia cognitivo-comportamentale
I disturbi di personalità. Dalla diagno...

Len Sperry, F. Rovetto, C. Sica
Giovani anno zero
Giovani anno zero

Pierfrancesco Majorino
Geografia d'Europa
Geografia d'Europa

Roberto Mainardi