101 tesori nascosti di Bologna da vedere almeno una volta nella vita

101 tesori nascosti di Bologna da vedere almeno una volta nella vita

Non si finisce mai di conoscere una città, soprattutto se può vantare una storia lunga quasi tremila anni. "101 tesori nascosti di Bologna" vi invita a esplorare strade e vicoli, monumenti e musei, chiese e antiche botteghe alla ricerca di segreti e tesori sconosciuti ai più. Scoprirete le opere d'arte che la chiesa di San Martino custodisce da secoli con cura, conoscerete la storica falegnameria di via San Carlo e la sua piccola e preziosa collezione di strumenti, e poi visiterete il delizioso Museo della Tappezzeria di Villa Spada all'interno di una splendida villa aristocratica. E ancora, leggerete storie di crocevia e piazze, borghi e quartieri, tasselli preziosi per le vicende di un popolo. Ogni città parla attraverso le sue pietre, le sue mura, la sua toponomastica, conserva le tracce dell'arte e dell'ingegno degli uomini e delle donne che l'hanno abitata e resa grande. Bologna è disseminata ovunque di piccoli e grandi tesori che attendono solo di essere raccontati e scoperti e questa guida saprà fornirvi gli strumenti migliori per farlo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La barriera senza porta
La barriera senza porta

Leonardo Vittorio Arena
Un paese anormale
Un paese anormale

Maurizio Costanzo
L'amorosa visione
L'amorosa visione

Vittore Branca, Giovanni Boccaccio
L' equazione di Dio
L' equazione di Dio

Amir D. Aczel
October
October

Daniel Silva
Gli ultimi giorni di Gesù
Gli ultimi giorni di Gesù

Pierluigi Baima Bollone
Perché sono ebreo
Perché sono ebreo

Marek Halter, Eliane Nortey
Ebrei e pregiudizio
Ebrei e pregiudizio

Riccardo Calimani
Vinzenz e l'amica degli uomini importanti
Vinzenz e l'amica degli uomini important...

Italo Alighiero Chiusano, Robert Musil
Storia dei giovani. 2: L'Età contemporanea
Storia dei giovani. 2: L'Età contempora...

J. C. Schmitt, R. Cincotta, C. Patanè, G. Levi