Germinal. Ediz. integrale

Germinal. Ediz. integrale

Quando nel 1885 fu pubblicato "Germinal," la Francia gridò furiosa allo scandalo: lo scrittore che aveva "calunniato" gli operai parigini trattandoli da ubriaconi in "L'Assommoir" venne questa volta accusato di calunniare i minatori, protagonisti del nuovo romanzo. Ma tra accuse e consensi ben presto il libro conquistò i francesi. Con Zola il romanzo moderno acquistava un nuovo protagonista, il proletariato, e non a caso. Era infatti inevitabile che uno scrittore che, sulla via indicata da Balzac, aveva saputo dipingere un grande affresco della società borghese del suo tempo, cercasse, da indagatore attento e minuzioso qual era, di aderire alla storia, affrontando il grande tema del rapporto padroni-operai. Introduzione di Ottavio Cecchi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

All'ombra dei pini
All'ombra dei pini

I. Tempesta, Pascquale Corsaro
La colonscopia virtuale
La colonscopia virtuale

Laghi Andrea, Passariello Roberto
Dono del cuore
Dono del cuore

Tina Mennella
La legge di Dio
La legge di Dio

Pietro Ubaldi
Brigitta Rossetti. Stelle senza lato. Testo inglese a fronte
Brigitta Rossetti. Stelle senza lato. Te...

S. Falzone, Brigitta Rossetti
Attese inquietanti
Attese inquietanti

Raffo Rodiani, Anna
Neon 80
Neon 80

Riviello Lidia