Fuga da Auschwitz

Fuga da Auschwitz

La Germania che Jacob Weisz ha conosciuto e tanto amato non esiste più. Una nube nera l'ha avvolta, e ora il regime nazista e Adolf Hitler tengono in scacco l'intera nazione. Nel giro di pochi anni tutti i non ariani - e in particolare gli ebrei come Jacob - sono diventati i reietti del Paese. Weisz ha deciso di lottare con tutte le sue forze contro la dittatura ma, dopo un attentato fallito e una notte di inaudite violenze, si ritrova sul treno che deporta i prigionieri ad Auschwitz. A mano a mano che la terribile macchina dello sterminio viene messa a punto, Jacob realizza che può contare solo sulla propria intelligenza e saggezza per sopravvivere, e magari sulla clemenza di un Dio in cui però sente di non credere più. L'ultima carta che gli rimane da giocare è tentare la fuga, supportato nella sua missione impossibile da un prete francese, Luc, anch'egli deportato ad Auschwitz per aver già aiutato altri ebrei. Ma fuggire da quella fortezza sembra un'impresa disperata e senza possibilità di riuscita...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Segno della gloria
Segno della gloria

Giovanni Testori
Strategie fatali (Le)
Strategie fatali (Le)

Jean Baudrillard, S. D'Alessandro
Eventi
Eventi

Bernhard Thomas
La prima radice
La prima radice

Simone Weil
Monadologia (La)
Monadologia (La)

G. Preti, Gottfried Wilhelm von Leibniz
Elogio della quiete
Elogio della quiete

Lydia Origlia, Matsuo Basho
Kappa
Kappa

M. Teti, Ryunosuke Akutagawa
Venti... e una storia
Venti... e una storia

Angela Nanetti, Donatella Caprara Riva
L'orco che non mangiava i bambini
L'orco che non mangiava i bambini

M. Fuzellier, Roberto Barbero