Combatti per il potere. Il trono di Cesare

Combatti per il potere. Il trono di Cesare

Magonza, 235 d.C. In un attacco a sorpresa l'imperatore Alessandro Severo viene brutalmente assassinato insieme a sua madre. E la fine della dinastia dei Severi e per Roma è l'inizio di un'era di instabilità, ribellioni, sanguinose guerre civili. Al trono sale Massimino Trace, il primo imperatore proveniente da una famiglia povera. Il senato tesse le sue lodi, ma accetterà davvero di sostenere un guerriero appartenente a una classe sociale infima e salito al potere grazie alla forza fisica e al coraggio? A nord intanto imperversa la guerra contro i barbari, che consuma uomini e ricchezze. Spinto dalla disperazione, Massimino si abbandona a una sanguinosa vendetta contro i ribelli, scatenando una spirale d'odio che lo porterà sull'orlo della follia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Firenze scomparsa. La città delle torri e l'antico centro religioso. Con videocassetta
Firenze scomparsa. La città delle torri...

Verdon Timothy, Capalbo Vincenzo
Firenze scomparsa. La città delle torri e l'antico centro religioso. Con DVD-ROM
Firenze scomparsa. La città delle torri...

Verdon Timothy, Capalbo Vincenzo
Tre scavi archeologici come misura del mondo mediterraneo
Tre scavi archeologici come misura del m...

Garbini Giovanni, Gigante Marcello, Bingen Jean
La sacerdotessa del mare
La sacerdotessa del mare

Dion Fortune, F. Ventura, C. Orlandini
Il vino mistico
Il vino mistico

Esmail Fassih, C. Orlandini, R. Fereydoun Rangrazi
La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea
La democrazia provvidenziale. Saggio sul...

Dominique Schnapper, E. Abate
Religione e rivelazione
Religione e rivelazione

Romano Guardini