Per una sola volta. One night. 1.

Per una sola volta. One night. 1.

Livy si accorge di lui non appena fa il suo ingresso nel bar. La sua bellezza la stordisce e quegli occhi, di un azzurro intenso, la distraggono a tal punto che non riesce a prendere la sua ordinazione. Quando se ne va, è convinta che non lo rivedrà mai più. Ma si sbaglia. Su un tovagliolo c'è un messaggio per lei. Tutto quello che lui le chiede è una notte: per venerarla. Senza sentimenti, senza impegno, pensando solo al piacere. Tutte le difese di Livy sono azzerate: quell'uomo la confonde. E insopportabile ma molto educato, ha modi da gentiluomo ma è distaccato, si rivela appassionato ma al tempo stesso algido. Eppure il fascino che esercita è innegabile e talmente profondo da suscitare in lei un tipo di desiderio che non conosce. Livy si accorge pian piano che dietro il mondo patinato di quell'uomo, fatto di auto di lusso, abiti firmati e un appartamento elegante, si nasconde un segreto...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giardino paesaggistico tra Settecento e Ottocento in Italia e in Germania. Villa Vigoni e l'opera di Giuseppe Balzaretto
Il giardino paesaggistico tra Settecento...

A. Kipar, P. F. Bagatti Valsecchi
Dal bilancio pubblico alla determinazione del reddito imponibile
Dal bilancio pubblico alla determinazion...

Gianluca Lombardi Stocchetti, Fabio Corno
The knowledge-creating company. Creare le dinamiche dell'innovazione
The knowledge-creating company. Creare l...

Hirotaka Takeuchi, Ikujiro Nonaka, K. Inumaru, U. Frigelli
Management dell'innovazione. L'integrazione del cambiamento tecnologico, organizzativo e dei mercati
Management dell'innovazione. L'integrazi...

John Bessant, Keith Pavitt, Rutigliano, A. Piccaluga, Joe Tidd, F. Pammolli, Giuri, Rossetto
Il turismo dell'ambiente
Il turismo dell'ambiente

M. Cristina Martinengo, Luca Savoja