Straniera

Straniera

1930, Algeria. Hélène vive a Tigzirt, un piccolo paradiso di terra e mare che si nutre della luce del sole e si muove al ritmo lento dei riti del suo popolo. La famiglia, spagnola d'origine, si è trasferita in Algeria perché il padre, disertore in patria, ha dovuto abbandonare il suo paese. Straniero tra gente che non lo vuole, ha scelto l'Algeria per restarci per sempre. Ed Hélène ama questa terra come se rosse sua, cresciuta com'è tra i sentieri polverosi che s'inerpicano fino ai douars in montagna, le discese veloci che digradano a riva, i vicoli bianchi che si riempiono di salsedine, le botteghe artigiane che sanno di cuoio, fumo e cumino. Gli scenari della guerra civile sono ancora lontani, tuttavia le notizie che circolano a Tigzirt non sono affatto rassicuranti: parlano di liste nere, di confisca delle proprietà ai colonialisti, di insurrezione imminente. Hélène è giovane e bella e piena di quelle grandi speranze che non coincidono con la semplice necessità di difendere la vita e la proprietà. Decide allora di partire...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sentiero dei bambini dimenticati
Il sentiero dei bambini dimenticati

M. Gardella, Elly Griffiths
Il giardino delle favorite
Il giardino delle favorite

S. Caraffini, Katie Hickman
La madre perfetta
La madre perfetta

A. Bariffi, Kim Edwards
La storia dei miei assassini
La storia dei miei assassini

Tarun J. Tejpal, G. Lupieri, Doriana Comerlati
Storia dell'Italia unita
Storia dell'Italia unita

Luigi Ganapini, Alberto De Bernardi
Fiore del deserto. Storia di una donna
Fiore del deserto. Storia di una donna

Waris Dirie, Cathleen Miller, G. Pannofino