Grandi artiste al lavoro. Stranezze, manie e rituali quotidiani

Grandi artiste al lavoro. Stranezze, manie e rituali quotidiani

Grandi artiste al lavoro svela manie, superstizioni, paure, abitudini di cinquantatré grandi donne che hanno fatto la storia della letteratura, dell’arte, della musica e del cinema. «Un tesoro di aneddoti divertenti». - The Telegraph «Una serie di ritratti di vite decisamente fuori dell’ordinario». - Meryle SecrestCome sono riuscite, le grandi artiste, a coniugare gli aspetti quotidiani della vita con la creatività? Scrivevano, dipingevano, componevano ogni giorno? E, se sì, quanto? A che ora cominciavano? E, soprattutto, come ci riuscivano, dovendo anche guadagnarsi da vivere e prendersi cura delle persone presenti nella loro vita? A differenza degli uomini, la cui routine quotidiana sembra curiosamente irreale, con gli ostacoli mitigati da mogli devote e da privilegi accumulati nei secoli, le donne alle prese con il processo creativo hanno dovuto fare i conti da sempre con umilianti frustrazioni e compromessi. Molte delle artiste presenti in questo libro sono cresciute in società che ignoravano o respingevano il lavoro creativo delle donne, e molte avevano genitori o coniugi che si opponevano strenuamente ai loro tentativi di far valere l'espressione artistica rispetto ai tradizionali ruoli di moglie, madre e padrona di casa. Parecchie di loro avevano dei figli e dovettero compiere scelte strazianti nel conciliare le proprie ambizioni con le necessità di chi dipendeva da loro. Tutte furono poi costrette ad affrontare atteggiamenti sessisti da parte del pubblico e di chi apriva le porte del successo: editori, curatori, critici, mecenati. Da Octavia Butler, che si alzava fra le tre e le quattro del mattino, «perché è l'orario in cui scrivere mi viene meglio», a Coco Chanel, che passava ore a sistemare e appuntare le stoffe addosso alle sue modelle, fumando come una ciminiera; da Frida Kahlo, che aveva una grande difficoltà a vivere in maniera regolare e a rispettare le tabelle di marcia, a Louisa May Alcott, che scriveva in preda ad attacchi di energia creativa e di ossessività, saltava i pasti e dormiva poco, Grandi artiste al lavoro svela manie, superstizioni, paure, abitudini di cinquantatrè grandi donne che hanno fatto la storia della letteratura, dell'arte, della musica e del cinema.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cose belle. Cose tutte mie
Cose belle. Cose tutte mie

Roberta Pagnoni, Gabriele Clima
Cose grandi. Cose tutte mie
Cose grandi. Cose tutte mie

Roberta Pagnoni, Gabriele Clima
L'escavatore
L'escavatore

Wolfgang Metzger, Andrea Erne
Al mare
Al mare

Gabriele Clima
In montagna
In montagna

Gabriele Clima
Al supermercato
Al supermercato

Gabriele Clima
In viaggio
In viaggio

Gabriele Clima
Conosci la fattoria? Finestrine quiz
Conosci la fattoria? Finestrine quiz

Gabriele Clima, Anna Curti
Conosci la casa? Finestrine quiz
Conosci la casa? Finestrine quiz

Gabriele Clima, Nella Bosnia, Anna Curti
Amici che corrono
Amici che corrono

Francesca Crovara, Gabriele Clima
Amici che saltano
Amici che saltano

Francesca Crovara, Gabriele Clima