La materia fiorente. Sulla natura della poesia

La materia fiorente. Sulla natura della poesia

Chi ha detto che la materia è incapace di creare da sé la forma (o le forme)? D'accordo, è stato Aristotele, lo sappiamo. Ma cosa accadrebbe invece se, forzando il maestro di coloro che sanno, troncassimo il legame tra forma e arte perché «mediante un concetto di forma radicalmente altro diventerà possibile una distruzione dell'arte – e, in particolare della poesia – concepita come ambito autonomo, come sfera distinta dalla non-arte, dalla non-poesia oppure come sublime riflessione sull'esistenza. Non sarà che qui si compie una risoluzione dell'arte nella natura?» Non è alla scienza o alla negromanzia tecnologica faustiana che l'autore affida tale compito, ma alla poesia stessa, concepita – secondo un paradigma insieme antico e attualissimo – come la fiorente materia del tutto. Il libro di Sjöberg, scritto in originale con minuscole che aspirano al filo d'erba, ma grondante della rugiada dei grandi – l'autore cita dall'originale i classici italiani della naturalezza poetico-politica e simbolica della lingua, ancora al di là di ogni teologia politica: Dante, Bruno, Campanella (che ha tradotto nella sua lingua), senza dimenticare Folengo e Rabelais – mostra che sarà un passaggio "naturale" e invita a compierlo. A condizione che le differenze linguistiche dettate dai luoghi di appartenenza dei parlanti che li abitano, una volta riconosciute e valorizzate, escano dal labirinto dei simboli e delle culture e si lascino attraversare da un senso per la differenza simpatetico all'intelletto comune di Averroé, atto a pensare l'umano sotto un principio unico di permanente, immediata connessione. Consumata allora la babele dell'incomprensione tra popoli bellicosi, l'aiuola che ci fa tanto feroci troverà finalmente una sua pace, che sarà l'ordine mondiale del "giardino planetario" a garantire. Nel "comunismo cosmico" a esso promesso la forma inoperosa di giardinaggio sarà poetica. Trapianterà, al posto della poesia antropocentrica dedita a una decidua filologia, una sempre rifiorente "filologia naturale" in cui l'umano ridivenuto natura ritroverà alla fine quell'innocenza infantile che, forse, non si ricorderà più nemmeno di aver perso. (Monica Ferrando)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti di un discorso amoroso
Frammenti di un discorso amoroso

R. Guidieri, Roland Barthes
Il regno delle ombre
Il regno delle ombre

Alessandra Corda, Claudia Di Palermo, Rosita Steenbeek
L'ospite
L'ospite

D'Alessio Maurizio
Quattro gocce d'acqua piovana
Quattro gocce d'acqua piovana

Piero Colaprico, Pietro Valpreda
Fiction
Fiction

Giulio Mozzi
Charlotte. L'ultimo viaggio di Jane Eyre
Charlotte. L'ultimo viaggio di Jane Eyre

Marina Premoli, Donald Thomas, M. Premoli
La nouvelle pornographie
La nouvelle pornographie

Maria Abbrescia, Marie Nimier
Breva (La)
Breva (La)

Alfredo Chiàppori
Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (Le)
Avventure di Pinocchio. Storia di un bur...

Carlo Collodi, Enrico Mazzanti
Il frutteto di famiglia
Il frutteto di famiglia

Nomi Eve, Chiara Spallino Rocca
La svolta
La svolta

Mann Klaus