La vela e la parola. Il Vangelo viaggia con l'apostolo Paolo

La vela e la parola. Il Vangelo viaggia con l'apostolo Paolo

(...) Navigare nelle acque greche è un'esperienza unica, incomparabile, sia che lo si faccia su un elegante panfilo o su un caìcco indigeno, nel pieno dell'estate oppure in quelle miti e calme giornate d'inverno che indussero Giove a proibire ai venti di soffiare per non disturbare l'alcione o il martin pescatore durante il periodo degli amori. Fu il mare caro all'apostolo Paolo; furono le isole che lo videro navigante frettoloso, ancora stupite della fluidità del suo parlare. Gli ardeva in petto uno spirito più veloce del vento. Sentiva l'inesorabile passar del tempo, provava l'anelito del passeggero che nel rapido volger delle stagioni vuole vedere, ascoltare, incontrare più gente possibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alzatevi, andiamo!
Alzatevi, andiamo!

Z. J. Brzozowska, Giovanni Paolo II (papa)
Fertilità e concepimento
Fertilità e concepimento

Zita West, Donatella Volpi
Il libro illustrato dei miti di tutto il mondo
Il libro illustrato dei miti di tutto il...

Neil Philip, Valentina Cavallini, Nilesh Mistry
Le parole della fede
Le parole della fede

Paglia Vincenzo
Essere leader
Essere leader

Anne McKee, C. Ripamonti, Daniel Goleman, T. Nigi, Richard E. Boyatzis
Le madri e le figlie
Le madri e le figlie

O. Crosio, Patricia Gaffney
Storie di Camion Cino
Storie di Camion Cino

Donata Montanari
Storia di una capinera
Storia di una capinera

Verga Giovanni
Storia dell'Arabia Saudita
Storia dell'Arabia Saudita

Andrea Silvestri, Madawi Al-Rasheed
L' ultima cucina napoletana
L' ultima cucina napoletana

Germana Nardone Militerni