Ritratti di burocrati

Ritratti di burocrati

A chi non è capitato durante una riunione di guardare con curiosità il profilo o un particolare di uno dei presenti, relatore o spettatore, e provare a fissarlo sulla carta a mo. di schizzo o di caricatura? E chi non è stato tentato da un.espressione particolarmente significativa di riprodurla e con quella identificare, per burla o ammirazione, il carattere di quella persona? Più di mille parole, il segno grafico esprime efficacemente gli stati d.animo e le peculiarità di una persona, fissandole in un ironico quanto puntuale ritratto che, da un piano puramente emozionale, scivola in una più approfondita analisi psicofisica e comportamentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anima dell'uomo sotto il socialismo
L'anima dell'uomo sotto il socialismo

Oscar Wilde, Luisella Artabano, Luciano Cafagna
Dizionario filosofico
Dizionario filosofico

Voltaire, M. Bonfantini
Romanzi e racconti
Romanzi e racconti

Voltaire, R. Bacchelli
Opere
Opere

M. D'Amico, Masolino D'Amico, Oscar Wilde
Gita al faro
Gita al faro

Woolf Virginia
La casa della gioia
La casa della gioia

Wharton Edith
La messa nera
La messa nera

Werfel Franz
Cuore di ciccia
Cuore di ciccia

Tamaro Susanna
Perché il terremoto?
Perché il terremoto?

Giovanni Flores
La gola del diavolo
La gola del diavolo

Erminia Dell'Oro
Rito di purificazione
Rito di purificazione

Donatella Cerutti Pini, Mark T. Sullivan