Tiberio Gracco. La grande illusione

Tiberio Gracco. La grande illusione

E Spurio Postumio, amico d'infanzia di Tiberio Gracco, a raccontare in prima persona le vicende che hanno caratterizzato la vita e la morte di Tiberio Gracco, tribuno della plebe nel 133 a.C., giovane dalle idee politiche rivoluzionarie che viene ucciso per questo. Attraverso il racconto di Spurio, Ezio Berti ci guida nella Repubblica Romana nel momento della nascita dell'imperialismo in Occidente. Ambientati in templi, ville e luoghi meravigliosi, emergono i contrasti scatenati dall'ingordigia e dalla voglia di supremazia dei potenti. Dalla conquista di Cartagine fino alla disfatta presso Numanzia e alla rivolta degli schiavi in Sicilia, le battaglie ed i personaggi storici che hanno segnato quel tempo si incrociano con le vicissitudini personali dei due amici: l'incontro di Tiberio con Salambò, giovane e sensuale fanciulla che rapirà il suo cuore per sempre, l'amore di Postumio per Claudia, che invece sposerà l'amato e fraterno amico, i convegni con donne bellissime, schiave o patrizie, alcuni dei quali solo occasionali, altri che lasceranno segni profondi nel destino dei protagonisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chronopolis. Guida alle pratiche di scrittura in ambito storico-politico per l'esame di Stato. Per le Scuole superiori
Chronopolis. Guida alle pratiche di scri...

Giovanni Presutti, Melfino Materazzi
Deutschstunde kompakt. Audiocassetta A. Per il biennio
Deutschstunde kompakt. Audiocassetta A. ...

Hedi Weissgerber, Hedi Weibgerber, Gabriella Montali, Daniela Mandelli
Deutschstunde kompakt. Audiocassetta B. Per il biennio
Deutschstunde kompakt. Audiocassetta B. ...

Hedi Weissgerber, Hedi Weibgerber, Gabriella Montali, Daniela Mandelli
Tesine e percorsi pluridisciplinari. Guida al colloquio del nuovo esame di Stato. Per le Scuole superiori
Tesine e percorsi pluridisciplinari. Gui...

Giovanni Presutti, Melfino Materazzi