Vacanza di cinque giorni

Vacanza di cinque giorni

Una coppia di anziani coniugi viene invitata dalla figlia a trascorrere una breve vacanza in un antico castello, da qualche anno ristrutturato e reso abitabile. Quello che doveva essere un semplice e tranquillo riposo, si trasforma, nel giro di poche ore, in uno spaventoso incubo. L'anziano coniuge si vede sottrarre, sotto il proprio sguardo, da uno spettro presente nell'antico maniero, il figlio adolescente. Il malefico essere, fa suo lo spirito del fanciullo lasciando il corpo sofferente nelle mani del genitore, il quale nello stesso castello riceverà, da una strana figura, indicazioni che lo indurranno a correre per cinque giorni tra il castello e qualche paesino circostante, nel disperato tentativo di riportare nel fanciullo, spirito e vitalità. La medicina sembra non avere capacità d'intervento. Solo il padre conosce il mistero di quelle improvvise sofferenze. Ci sarà una cruenta lotta tra le forze del bene e quelle del male, chi vincerà? Spesso si racconta che, alla fine il bene vince sempre sul male, ma sarà vero?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Practical handbook of commercial english. Per le Scuole superiori (A)
Practical handbook of commercial english...

Pranzo Zaccaria Anna, Ippolita Martellotta
A scuola a cinque anni. Guida didattica
A scuola a cinque anni. Guida didattica

Mauro Cervellati, Mario Maviglia, Rosalba Perini
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (1) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (2) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Le abilità linguistiche. Grammatica della lingua italiana. Con quaderno di italiano. Per la Scuola media
Le abilità linguistiche. Grammatica del...

Manuela Bertola, R. Cannavacciuolo, Ivana Rossi
Activités complementaires. Per le Scuole superiori
Activités complementaires. Per le Scuol...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia