T 1/3. Storia di un femminicidio

T 1/3. Storia di un femminicidio

Facile è parlare della discriminazione che vivono le donne in tante parti del mondo. Vediamo le afgane con velo, le saudite lapidate, le africane circoncise, le algerine infibulate. Ci si rivolta lo stomaco, alziamo le ciglia e la voce ma poi cambiamo canale e continuiamo con la nostra vita di sempre. Questo libro narra un piccolo ma significativo episodio della mia vita, la storia di una casetta bianca tra verdi alberi d'ulivo e azzurri mari in tempesta, casa tanto promessa e mai concessa, simbolo di un femminicidio che ancora strazia il mio cuore. E poi termino con un racconto di un corpo in trans, non è il mio ma è come se lo fosse perché oggi più che mai mi sento in transito di vita, in transito di lotta, in transito d'amore...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prontuario di terapia per il pediatra endocrinologo
Prontuario di terapia per il pediatra en...

Scirè Giuseppe, Boscherini Brunetto
La Terra vista dal'alto. Breve storia della militarizzazione dello spazio
La Terra vista dal'alto. Breve storia de...

Pigliacelli Filippo, Sebesta Lorenza
L'economia della Corea del Sud: Dal sottosviluppo al club dei
L'economia della Corea del Sud: Dal sott...

Rabellotti Roberta, Hirsch Giovanna, Molini Vasco
Fondamenti di matematica
Fondamenti di matematica

Fabio Bellissima
La vaghezza
La vaghezza

Paganini Elisa
Le geometrie non euclidee
Le geometrie non euclidee

Claudia Palladino, Dario Palladino
Dinamiche relazionali e interventi clinici. Teorie, contesti e strumenti
Dinamiche relazionali e interventi clini...

Codispoti Battacchi Olga, Bastianoni Paola, Taurino Alessandro
La mente. Tradizioni filosofiche, prospettive scientifiche, paradigmi contemporanei
La mente. Tradizioni filosofiche, prospe...

S. Gensini, Antonella Rainone