La sindrome di Vermeer

La sindrome di Vermeer

Firenze. Un giovane venditore ambulante somalo viene ucciso a pochi passi da Palazzo Vecchio. E il primo di una sequenza di omicidi seriali con un denominatore comune: le vittime indossano tutte occhiali scuri. Da qui parte una storia che intreccia le vite di tre personaggi. Lorenzo N., serial killer. Dietro l'apparenza di una vita sostanzialmente normale, l'ombra di una madre-non-madre chiusa in una clinica. Michele Gaggioli, commissario di polizia. Uomo brillante e sicuro di sé, una carriera già piena di successi. Ed anche un segreto inconfessabile di nome Esmeralda. Giorgio Mangoni, giornalista della Nazione. Colorato ed eccentrico. Giunto da poco a Firenze, sarà il primo ad intuire l'esistenza del serial killer. I protagonisti si muovono in una reciproca rincorsa che li porta, passo dopo passo, al disvelamento di verità nascoste e ad un imprevedibile capovolgersi dei ruoli. Per tutti e tre ci saranno al contempo condanna e redenzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aeroplano del Papa (L')
Aeroplano del Papa (L')

Filippo Tommaso Marinetti
Per una nuova libertà. Il manifesto libertario
Per una nuova libertà. Il manifesto lib...

E. Voltattorni, Murray N. Rothbard
Verso una teologia dell'impresa
Verso una teologia dell'impresa

G. Vallesi, Michael Novak
La repubblica penale
La repubblica penale

Salas Denis, Garapon Antoine
Cato's letters
Cato's letters

G. Piombini, John Trenchard, C. Lottieri, N. Iannello, Thomas Gordon
Cartismo
Cartismo

Thomas Carlyle, G. Nori
Claude Gueux
Claude Gueux

S. Sinibaldi, Victor Hugo
Cristiani per la libertà. Radici cattoliche dell'economia di mercato
Cristiani per la libertà. Radici cattol...

Alejandro A. Chafuen, C. Ruffini
I vizi non sono crimini. Legge di natura. Nessun tradimento
I vizi non sono crimini. Legge di natura...

Lysander Spooner, C. Ruffini