Dissonanze criminologiche

Dissonanze criminologiche

Il crimine che compiamo, la guerra che facciamo è sempre la stessa, non c'è niente di nuovo nel nostro volto riflesso ancora nello specchio della storia. È sempre lo stesso crimine, è sempre la stessa guerra, è sempre lo stesso uomo nella stessa carlinga dello stesso aereo. È sempre lo stesso Caino che risolve sempre lo stesso problema della proprietà e del possesso della terra portando il fratello a combattere nei campi. L'uomo continua a riflettere il suo volto ambiguo di amore e odio nel profondo corridoio di specchi della storia insaziabile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie del bosco antico. Con CD Audio
Storie del bosco antico. Con CD Audio

Mauro Corona, Alessandro Baronciani
Novelle per un anno: 1\2
Novelle per un anno: 1\2

Pirandello Luigi
I trucchi del mestiere. Come fare ricerca sociale
I trucchi del mestiere. Come fare ricerc...

M. Santoro, Howard S. Becker, M. Sassatelli
Orrore metafisico
Orrore metafisico

B. Morcavallo, Leszek Kolakowski
Gli assiri
Gli assiri

Eva Cancik-Kirschbaum
I babilonesi
I babilonesi

Micheal Jursa, C. Bisi
L'intelligenza
L'intelligenza

Cesare Cornoldi
Bombardare Roma. Gli Alleati e la «Città aperta» (1940-1944)
Bombardare Roma. Gli Alleati e la «Citt...

Umberto Gentiloni Silveri, Maddalena Carli