La semantica concettuale della morfologia. I derivati in -tore/-trice e in -ata/-uta/-ita

La semantica concettuale della morfologia. I derivati in -tore/-trice e in -ata/-uta/-ita

La disponibilità di una rete di relazioni semantiche tra le parole di un dizionario, di un lessico, o, più ampiamente, del Web rappresenta oggi una classificazione indispensabile nelle applicazioni di tipo linguistico computazionale, e, in particolare, in quelle orientate al data mining e all'information extraction. Si richiede, infatti, una nuova forma dei contenuti della Rete, tale che gli esseri umani possano comprenderli e le macchine possano processarli, per produrre su di essi calcoli compatibili con il loro significato. Ricorrendo al formalismo descrittivo sviluppato da Ray Jackendoff, questo testo affronta il problema da uno specifico punto di osservazione, presentando, quali casestudies, le analisi di due regole di formazione di parola dell'italiano. Queste esperienze applicative permettono di prospettare un metodo di annotazione semantico-concettuale del lessico strutturato sulla base delle relazioni morfologico-derivazionali tra le parole.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La semantica concettuale della morfologia. I derivati in -tore/-trice e in -ata/-uta/-ita
  • Autore: Marco Passarotti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854810594
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

Controlli elettronici e sistemi programmabili. Tecnica professionale per l'indirizzo elettronico. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Controlli elettronici e sistemi programm...

Antonino Carbone, Sergio Mannino
Informatica: strumenti e metodi. Le basi della programmazione. Per Ist. tecnici commerciali indirizzo programmatori
Informatica: strumenti e metodi. Le basi...

Renata Paola Dameri, Genzianella Foresti
Sistemi informativi aziendali e database - vol. 2 vol.2
Sistemi informativi aziendali e database...

Dameri Paola Renata, Genzianella Foresti
Informatica: strumenti e metodi. Sistemi di elaborazione e comunicazione dei dati. Per gli Ist. tecnici commerciali indirizzo ragionieri programmatori. 3.
Informatica: strumenti e metodi. Sistemi...

Renata Paola Dameri, Genzianella Foresti