Il genere nel paesaggio scientifico

Il genere nel paesaggio scientifico

Nel corso di soli cinquant'anni il paesaggio in cui si muove la scienza è profondamente cambiato. Il mondo della ricerca, un tempo prevalentemente interno alle accademie, è ormai capillarmente diffuso nelle articolazioni sociali ed economiche. E un paesaggio che sta cambiando anche dal punto di vista dei suoi abitanti. L'uniformità di una comunità scientifica solidamente maschile in molte discipline è un ricordo. Le ricercatrici si diffondono in un crescendo che, avviatosi sul piano quantitativo, va da ultimo coinvolgendo anche importanti trasformazioni a livello delle istituzioni scientifiche, se non addirittura delle discipline stesse, con esiti che non possiamo ancora prevedere. I generi nel paesaggio scientifico sono dunque oggi due e in questo libro parlano entrambi a partire dal proprio punto di vista pratico, teorico, storico e comunicativo. Saggi di: Soraya De Chadarevian, Bice Fubini, Elena Gagliasso, Pietro Greco, John Ziman, Flavia Zucco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal pane al Creatore. Ediz. illustrata
Dal pane al Creatore. Ediz. illustrata

Giannatempo Ottavio, Giannatempo Teresa
Psicofarmacologia per psicologi e operatori di comunità terapeutiche
Psicofarmacologia per psicologi e operat...

Giovanni Giannelli, Gianluca Smeraldi
Poesie e prose. Concorso nazionale di scrittura al femminile 2002
Poesie e prose. Concorso nazionale di sc...

Francesca Di Gennaro, Alessandra Giovannini
Appunti di primo soccorso
Appunti di primo soccorso

Vladimiro Giovannini, Gabriele Giovannini
Appunti di primo soccorso
Appunti di primo soccorso

Giovannini Vladimiro, Giovannini Gabriele
Giovinezza
Giovinezza

Giubilei Francesco
Storia di Cesenatico
Storia di Cesenatico

Davide Gnola
... Fino al mare
... Fino al mare

Angelamaria Golfarelli
Con gli occhi di una turista
Con gli occhi di una turista

Gori Crocicchi, Grazia M.