I ricordi dell'avvenire

I ricordi dell'avvenire

"Con "I ricordi dell'avvenire", romanzo vincitore del premio Xavier Villaurrutia nel 1963, Elena Garro si impadronisce del tema rivoluzionario per introdurre in esso l'inquietante prospettiva dello sguardo femminile e annunciare con voce sibillina che il tempo ciclico messicano è senza avvenire. Il paese di Ixtepec, sul quale sono passate le generazioni, decise un giorno di ricordarsi e ci racconta la sua storia, facendoci fare un viaggio in continua oscillazione tra la memoria e l'oblio, la parola e il silenzio, l'ossimoro e la sinonimia. Oggi questo narratore sembra essere ancora lì, come testimone più attuale che mai del viaggio immobile del suo Messico. Una delle creazioni più perfette della letteratura ispanoamericana contemporanea." (Octavio Paz). "Il romanzo di Elena Garro giace come uno strano spartito che Gabriel Garcia Marquez, anni dopo, eseguì magistralmente (Fernando Alegria). Un realismo che annulla il tempo e lo spazio, che passa dalla logica all'assurdità, dalla veglia alla trasognatezza e al sogno." (Emmanuel Carballo).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nell'isola del falco
Nell'isola del falco

Orsatti Alessandra
Dalmazia! Dalmazia!
Dalmazia! Dalmazia!

Jolanda Padula
Assenze, tradimenti
Assenze, tradimenti

Adriana Pagnoni
Veleno senza luce
Veleno senza luce

Pagnoni Adriana
Creature
Creature

Rosa Paini
Il codice di Perelà
Il codice di Perelà

Palazzeschi Aldo
L'anno della cometa
L'anno della cometa

Palazzuolo Mario
Il principe ermafrodito
Il principe ermafrodito

E. M. Guidi, Ferrante Pallavicino
Il gioco della guerra
Il gioco della guerra

Panagin Romano
Sentimental luna
Sentimental luna

Pancera Marialaura
Questo Sud non morirà mai
Questo Sud non morirà mai

Panepinto Salvatore