Salman Rushdie. La storia come sperectomia

Salman Rushdie. La storia come sperectomia

La sperectomia (o "prosciugamento della speranza") è la legge fenomenica che regola la Storia e le sue dinamiche nell'universo letterario di Salman Rushdie. A partire dai primi romanzi (Midnight's Children e Shame) fino alle opere più recenti (Shalimar the Clown e The Enchantress of Florence), la Storia rushdiana muove personaggi e vicende nazionali e globali all'insegna di un progressivo esaurirsi di speranze individuali e collettive. Questo studio analizza le implicazioni testuali e macrotestuali della sperectomia per rivelare un pattern narrativo iterato e gradualmente incupito di opera in opera che informa e illustra la visione del mondo di uno dei maggiori autori degli ultimi decenni intrecciandosi significativamente ai suoi temi privilegiati, quali il passato e l'attualità del subcontinente indiano e il multiculturalismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Curarsi con l'acqua. Il metodo Kneipp e l'idrotermofangoterapia: la natura al servizio della salute. Con DVD
Curarsi con l'acqua. Il metodo Kneipp e ...

Catia Trevisani, Elisabetta Poggi
Neuromarketing. Attività cerebrale e comportamenti d'acquisto
Neuromarketing. Attività cerebrale e co...

Martin Lindstrom, V. B. Sala
Il libro dell'amore. Amore è la risposta, ma qual è la domanda?
Il libro dell'amore. Amore è la rispost...

Gerd B. Achenbach, F. Marelli
Possibilità economiche per i nostri nipoti seguito da Possibilità economiche per i nostri nipoti?
Possibilità economiche per i nostri nip...

Keynes John Maynard, Rossi Guido