Interpretazione e autonomia del testamento

Interpretazione e autonomia del testamento

Le problematiche relative all'interpretazione e all'autonomia del testamento sono spesso oggetto di contenzioso nei tribunali e di particolare interesse per il notaio. Negli ultimi cinquant'anni si sono verificati molti cambiamenti: è stato introdotto il patto di famiglia, mitigando il divieto dei patti successori; l'era di internet e delle nuove tecnologie consentono di disporre per testamento beni un tempo impensabili; la causa del contratto è concepita dalla Suprema Corte come causa in concreto con inevitabili ripercussioni in tema di testamento. Tra tradizione e innovazione si tenta di aggiornare il giurista sullo studio di uno strumento mai in declino: il testamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Interpretazione e autonomia del testamento
  • Autore: Giorgio Orlacchio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854839526
  • Diritto - Diritto privato

Libri che ti potrebbero interessare

La progettazione delle strade. Guida pratica alla corretta applicazione del DM 5 novembre 2001
La progettazione delle strade. Guida pra...

Michele Agostinacchio, Saverio Olita, Donato Ciampa
Museum Ladin Ciastel de Tor. Videocassetta. Ediz. inglese
Museum Ladin Ciastel de Tor. Videocasset...

S. Planker, Johann Wieser, N. Rocher, V. Zingerle, H. Huber
Terapeutica omeopatica per la donna. Omeopatia pratica e integrativa per ostetricia e ginecologia
Terapeutica omeopatica per la donna. Ome...

S. Rolando, Helga Richter, Max Haidvogl