Percorsi di giustizia. Tra conflitto e riparazione

Percorsi di giustizia. Tra conflitto e riparazione

La gestione del conflitto è diventata una categoria centrale nel dibattito contemporaneo delle scienze sociali e, nella sua dimensione penale, rappresenta un ambito sempre più indagato dalla ricerca sociologica e criminologica. In un momento storico in cui i modelli di giustizia tradizionali - retributivo e rieducativo - appaiono indeboliti dai ripetuti fallimenti e oggetto di critiche incrociate da parte della ricerca e della società civile in generale, un nuovo modello si va affermando, quello riparativo. Obiettivi della giustizia di tipo riparativo non sono più, o non solo, la punizione del reo o la sua rieducazione, ma la ricomposizione del legame interrotto dal reato tra reo e vittima e la possibilità offerta a questi ultimi di riappropriarsi direttamente del conflitto e delle decisioni utili alla sua risoluzione. A partire da un'analisi delle origini, delle basi teoriche e dei modelli, si tenterà di verificare se - e in che modo - la giustizia riparativa possa rappresentare una valida alternativa ai discorsi penali tradizionali, considerando soprattutto le resistenze del sistema giudiziario contemporaneo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Percorsi di giustizia. Tra conflitto e riparazione
  • Autore: Gianluca Tramontano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854839533
  • Diritto - Diritto penale

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggiatore e il chiaro di luna
Il viaggiatore e il chiaro di luna

B. Ventavoli, Antal Szerb
Panini amari. Racconti satirici ad uso di genitori perplessi
Panini amari. Racconti satirici ad uso d...

M. Mazzieri, Axel Hacke, M. G. Galli
Notturno
Notturno

A. Rusconi, Joyce Carol Oates
Ti ho amata per la tua voce
Ti ho amata per la tua voce

Sélim Nassib, B. Ferri
Ricordi
Ricordi

P. Splendore, Virginia Woolf
Se questo mondo vi sembra spietato, dovreste vedere cosa sono gli altri. The Metz Speech
Se questo mondo vi sembra spietato, dovr...

A. Cristofori, Philip K. Dick
Liberalsocialismo
Liberalsocialismo

Aldo Capitini
L'avventura educativa di Adriano Milani Comparetti. Storia di un protagonista dell'integrazione dei disabili in Italia
L'avventura educativa di Adriano Milani ...

Serenella Besio, M. Grazia Chinato
Una follia in quattro tempi
Una follia in quattro tempi

Nicole Muller, C. Guidi