Chi disconosce la religione non conosce la politica. Prospettive di politologia della religione

Chi disconosce la religione non conosce la politica. Prospettive di politologia della religione

Il presente volume è il risultato di ricerche interdisciplinari svolte dai membri dell'Istituto di Politologia della Religione di Duisburg. La prospettiva sviluppata è quella della riflessione sull'influenza reciproca di religione e politica all'interno del processo di secolarizzazione. I contributi sono preceduti da un saggio redatto dal fondatore dell'istituto, Claus-Ekkehard Barsch, che ha riunito intorno a sé gli studiosi coinvolti a partire dal 1998.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sei racconti polizieschi
Sei racconti polizieschi

E. Turchetti, William Faulkner, Emanuela Turchetti, O. Fatica, Ottavio Fatica
Il pomeriggio di un piastrellista
Il pomeriggio di un piastrellista

Carmen Giorgetti Cima, Lars Gustafsson, C. Giorgetti Cima
Breve storia del futuro. Cosa accadrà dopo l'anno 2000?
Breve storia del futuro. Cosa accadrà d...

Laura Cangemi, Eirik Newth, Fabian Negrin
La scala per il cielo
La scala per il cielo

Ferrara Maurizio
Donna al piano
Donna al piano

MacLaverty Bernard
Laudario crociato
Laudario crociato

Domenico Corradini
Movimenti nella città
Movimenti nella città

Vincenzo Ruggiero
Il rosso del pappagallo
Il rosso del pappagallo

Daniel Chavarrìa, S. Geroldi
La colomba dalle ali spezzate
La colomba dalle ali spezzate

Sally Beauman, Sofia Mohamed, S. Mohamed