Stanislao Cannizzaro, scienziato e politico all'alba dell'Unità d'Italia

Stanislao Cannizzaro, scienziato e politico all'alba dell'Unità d'Italia

Questo volume raccoglie, per iniziativa della Sezione Sicilia della Società Chimica Italiana, i contributi di quattro eminenti storici della scienza che nel maggio 2010 hanno partecipato alla giornata di commemorazione (unica in Italia) che il Dipartimento di Chimica dell'Università di Palermo ha organizzato per la ricorrenza del centenario della morte di Stanislao Cannizzaro. Vengono ripercorse le tappe fondamentali della vita dello scienziato siciliano, mettendone in evidenza non solo le doti di brillante chimico, ma anche quelle di illuminato didatta e di politico attento alle reali esigenze della Nazione. Il volume è dedicato al prof. Leonello Paoloni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La canzone dell'eterno rimpianto
La canzone dell'eterno rimpianto

M. Masci, Anyi Wang, M. R. Masci
Libertà
Libertà

Jonathan Franzen, S. Pareschi
Le mie rivoluzioni
Le mie rivoluzioni

A. Sirotti, Hari Kunzru
Luoghi selvaggi. In viaggio a piedi tra isole, vette, brughiere e foreste
Luoghi selvaggi. In viaggio a piedi tra ...

Robert MacFarlane, D. Sacchi
Lampi. La trama nascosta che guida la nostra vita
Lampi. La trama nascosta che guida la no...

Albert­Laszlo Barabasi, S. Frediani, B. Részegh
Casa
Casa

E. Kampmann, Marilynne Robinson
Rock'n'roll
Rock'n'roll

Tom Stoppard
La tenuta Rajani
La tenuta Rajani

Alon Hilu, A. Shomroni
Il diavolo in blu
Il diavolo in blu

Bruno Amato, Walter Mosley