Nostalgia è il nome del tuo volto

Nostalgia è il nome del tuo volto

"Poesia pura fuori da ogni etica o moralismo che possa annullare il valore supremo che si cela dietro la scrittura. Il poeta canta i volti nelle emozioni, liberati dalle ombre e dai pregiudizi. I versi si raccordano con il volto del povero, dello straniero, del carcerato, del contadino che è costretto ad abbandonare la terra e allo stesso tempo con il volto di chi ama nella sofferenza, dell'amato e dell'amante, di colui o colei che ha svuotato in un amore vivo o perduto l'essenza stessa della sua esistenza. Zone d'ombra visibili solo a chi rimane ai margini, a chi non racconta di morale, a chi non giudica in modo esasperato e senza coscienza, a chi rimane oscuro, ma illuminato da una grazia visibile che danza nei meandri del cuore del lettore." (dalla Prefazione).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una baracca all'idroscalo
Una baracca all'idroscalo

De Angelis, Stefano
Il giardino
Il giardino

Lorenzini Daniele
Vuote a rendere. Catalogo della mostra (Milano, 24 settembre-31 ottobre 2008)
Vuote a rendere. Catalogo della mostra (...

Lorenzo Bonini, Francesca Guerisoli
L'ultimo viaggio
L'ultimo viaggio

Altomare Angelo
Alabama
Alabama

Leoni Paolo
Imminenze. Ediz. illustrata
Imminenze. Ediz. illustrata

Stefano Crespi, Claudio Rizzi
Falconia
Falconia

Sassetti Fabio
Metafisica della montagna
Metafisica della montagna

Spiro Dalla Porta Xidias