Moloch. Pazzia

Moloch. Pazzia

Tre spari. Tre dannati spari che firmano un dramma familiare. Icaro viene trascinato via, verso una cella di isolamento. La perizia psichiatrica è affidata alla giovane dottoressa Rupert, che gli prescrive dei farmaci contro le allucinazioni. Ad Icaro non rimane più nulla, se non una porta oltre la quale immaginarsi di nuovo umano. Nasce così l'Universo di cui si narra: un mondo smembrato, curioso, affollato, nel quale si aggirano i personaggi del racconto. Un gruppetto di disgraziati, una dozzina al massimo, che sanno bene cosa vogliono, ma non hanno idea di come ottenerlo. Icaro ci riprova, lottando contro un pantheon variegato di dei per salvare il suo matrimonio e sua figlia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kounellis. Esposizione di paesaggi invernali. Catalogo della mostra (Pistoia, Palazzo Fabroni)
Kounellis. Esposizione di paesaggi inver...

Corà Bruno, D'Afflitto Chiara
Testa Armando. Ediz. italiana e inglese
Testa Armando. Ediz. italiana e inglese

Verzotti Giorgio, Ferraresi M., Deitch Jeffrey
John Davies & Martin Parr. Sguardi gardesani. Catalogo della mostra (Riva del Garda, dal 3 aprile 1999). Ediz. italiana e inglese
John Davies & Martin Parr. Sguardi garde...

Valtorta Roberta, Rella Franco
Accardi
Accardi

Germano Celant