Aspetti del futurismo in Italia e in Sardegna

Aspetti del futurismo in Italia e in Sardegna

A debita distanza dalle iniziative che hanno celebrato il Futurismo un secolo dopo la sua nascita (1909-2009), questa raccolta di scritti, rivolta in particolare ai giovani studenti di storia dell'arte contemporanea, fornisce alcuni utili strumenti per comprendere la straordinaria portata dell'azione che Marinetti e compagni svolsero per il rinnovamento della cultura italiana. Prima e unica avanguardia nazionale, investendo ogni settore della creatività e attraverso abili strategie di propaganda e di comunicazione, il grido futurista si è diffuso per oltre un trentennio. Con un sogno ultimo: ricostruire l'Universo, Sardegna compresa. Presentazione di Massimo Arcangeli; contributi di Alessandra Cuccu, Miranda Mucelli, Andrea Sale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'oltre
L'oltre

Giovanni Clemente
Vent'anni
Vent'anni

Anna Valerio
I pensieri
I pensieri

Francesco Sinibaldi
Viviamo al limite
Viviamo al limite

Alessio Cocca
Come polvere
Come polvere

Alberto Corazzi
L'ombra dell'orma
L'ombra dell'orma

Armando Bilardo
Aurora
Aurora

Claudio Collu
Ricerca libertà amore
Ricerca libertà amore

Alberto Contadini
Il viale
Il viale

Rosa Martini
Apologia di pensiero
Apologia di pensiero

Piero Buscemi