Aspetti del futurismo in Italia e in Sardegna

Aspetti del futurismo in Italia e in Sardegna

A debita distanza dalle iniziative che hanno celebrato il Futurismo un secolo dopo la sua nascita (1909-2009), questa raccolta di scritti, rivolta in particolare ai giovani studenti di storia dell'arte contemporanea, fornisce alcuni utili strumenti per comprendere la straordinaria portata dell'azione che Marinetti e compagni svolsero per il rinnovamento della cultura italiana. Prima e unica avanguardia nazionale, investendo ogni settore della creatività e attraverso abili strategie di propaganda e di comunicazione, il grido futurista si è diffuso per oltre un trentennio. Con un sogno ultimo: ricostruire l'Universo, Sardegna compresa. Presentazione di Massimo Arcangeli; contributi di Alessandra Cuccu, Miranda Mucelli, Andrea Sale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questo posto è un inferno
Questo posto è un inferno

Enrico Masnata, E. Langellotti, G. Calvino
L'evoluzione
L'evoluzione

G. Fusco, L. Manni, Douglas J. Futuyma, L. Bonato
Diritto penale. Parte speciale. 1.
Diritto penale. Parte speciale. 1.

Enzo Musco, Giovanni Fiandaca
Commentario breve alle leggi sul lavoro
Commentario breve alle leggi sul lavoro

Giuseppe Pera, Mario Grandi
Demopazzia
Demopazzia

Massimo Palomba
Forcipe
Forcipe

Massimiliano Bossini
La berlina dell'eretico
La berlina dell'eretico

Cesare Pettinato
Patologia postraccolta dei prodotti vegetali
Patologia postraccolta dei prodotti vege...

Vincenzo De Cicco, Paolo Bertolini, Mario G. Salerno