L'etica della «cura» nel Counselling analitico transazionale. Spunti di riflessione in bioetica

L'etica della «cura» nel Counselling analitico transazionale. Spunti di riflessione in bioetica

Questo lavoro presenta alcuni nodi relativi alla Bioetica e alle responsabilità dialogiche nelle relazioni di cura. Viene scelta come relazione d'aiuto il Counselling Analitico Transazionale e la sua filosofia, in modo particolare il Contratto, che rende espliciti gli obiettivi da conseguire nella relazione d'aiuto. Il Counselling si propone come una comunicazione particolare, basata sul dialogo, che assume l'affettività e le emozioni come componenti irrinunciabili dello scambio interpersonale. L'affettività si coniuga con le radici cognitive e le implicazioni comportamentali. Affettività e decisioni esistenziali rimandano inevitabilmente al tema dell'identità, intesa come "identità plurale", riferita cioè a chi e a che cosa ciascuno sente di essere lungo dimensioni mai rigide, ma piuttosto mutevoli, legate a caratteristiche sia personali sia sociali. Tale composizione dinamica si rivela più ricca di sviluppi e di potenzialità trasformative, in particolare di fronte alla disabilità, tema di cui ci si occupa nella terza parte con un'esperienza di Laboratorio di Scrittura Creativa con studenti con disabilità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L'etica della «cura» nel Counselling analitico transazionale. Spunti di riflessione in bioetica
  • Autore: Vincenza Tripaldi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854844032
  • Economia - Teoria economica

Libri che ti potrebbero interessare

La misurazione dei servizi delle biblioteche pubbliche. Manuale di procedure standardizzate
La misurazione dei servizi delle bibliot...

Rodger Eleanor J., Zweizig Douglas
L'urlo del popolo. 1.I cannoni del 18 marzo-La speranza assassinata
L'urlo del popolo. 1.I cannoni del 18 ma...

Jean Vautrin, S. Visinoni, Jacques Tardi
Macanudo. 4.
Macanudo. 4.

Liniers, M. Morandi
Noé
Noé

S. Visinoni, Stéphane Levallois
La gallina che non sapeva fare le uova
La gallina che non sapeva fare le uova

Paolo D'Altan, Anna Lavatelli
100 piatti unici vegetariani
100 piatti unici vegetariani

Enrico Buselli, Simone Salvini
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente. Ediz. illustrata
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa...

Mullarney Killian, Svensson Lars, Zetterstrom Dan