Lo sguardo dei faggi

Lo sguardo dei faggi

"Tutto parte da un desiderio di autenticità. E questo a muovere i due giovani protagonisti, Alex e Tim, che (...) decidono di soddisfare il loro desiderio di cose essenziali e di gioie semplici evadendo in alta montagna, fra boschi misteriosi, acque limpide e cieli tersi... Questa purissima sete di assoluto, questa voglia di verità somme e semplici, è fonte di immenso arricchimento interiore, almeno fin quando i due (Alex in particolare) riescono a conservare il senso tutto umano della precarietà e della limitatezza (...) da cui sorge, in fondo, la stessa spinta verso la ricerca di pienezza e di assoluto. Purtroppo accade che questi sani limiti vengano oltrepassati ed Alex precipita in uno squilibrio penoso. Vinto dalla voglia di mollare tutto, in un'ansia suprema di assoluto, smarrisce ogni buon senso e finisce nella follia." (Dalla Prefazione di Franco Campegiani)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cold case
Cold case

Carlo Mocellin
Il vestito occidentale
Il vestito occidentale

Mireno Favilli
Novantanove
Novantanove

Giuseppe Maccioni
Miss due di picche
Miss due di picche

Daniela Binacci
Tre poveri noi
Tre poveri noi

Barbara Maurano
Negli occhi di chi guarda
Negli occhi di chi guarda

Gasperoni Giordano
Trasparente
Trasparente

Roberta Lucidi
Marettimo
Marettimo

Giuseppe Vetri
Loveboy lovejoy
Loveboy lovejoy

Marisa Porello