Minori in comunità. Accoglienza, educazione efficace e professionalità

Minori in comunità. Accoglienza, educazione efficace e professionalità

Affrontando tematiche quali il senso e le finalità del lavoro educativo nelle strutture residenziali per minori, le diverse tipologie di utenti e le loro particolarità, le problematiche scatenanti l'inserimento di un minore in struttura tra cui disagio, disadattamento, psicopatologia, dispersione scolastica, disabilità, devianza e reato, e circuito del penale, offre un importante contributo alla formazione degli educatori (dai genitori agli insegnanti) che vengono portati per mano alla scoperta dell'adolescente e del suo possibile disagio, dal momento che è pedagogicamente inaccettabile ignorare i problemi ed è, invece, indispensabile saper trattare le emozioni, specie il dolore, non secondo i canoni degli adulti ma prestando attenzione alla specificità dell'età educativa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vite di Caravaggio
Vite di Caravaggio

Bellori, Mancini, Susinno, Baglione, Van Mander, Sandrart
Per Giulia
Per Giulia

Dacia Maraini
Audrey Hepburn. Un'anima elegante
Audrey Hepburn. Un'anima elegante

Sean Hepburn Ferrer, G. Gregori Ferrer