Lo spazio aracneo

Lo spazio aracneo

Nelle opere dei più noti architetti come dei più grandi artisti contemporanei, affiora la tendenza a creare architetture, sculture, quadri, installazioni, oggetti di design, caratterizzati da forme e piani insoliti, fluidi, intrecciati, talvolta contorti, deformati, sovrapposti. Questo libro cerca le origini di questa maniera di espressione, tipica di alcune correnti architettoniche ed artistiche contemporanee dal decostruzionismo alle forme di net e web art. Questa analisi parte dallo studio delle strutture in acciaio dell'Ottocento: dai ponti a grande luce alla Tour Eiffel, fino allo studio delle opere delle avanguardie artistiche ed architettoniche dei primi del Novecento e delle neoavanguardie. L'ampia disamina di opere di architettura ed arte contemporanea illustra questa ricerca estetica, che affonda le sue radici nella tendenze dell'inconscio, dell'irrazionale e dell'onirico. Essa viene spesso codificata in tecniche digitali, rivelandosi parte integrante della attuale società delle reti, derivando le sue origini dalle filosofie degli anni Sessanta e Settanta, per mostrarsi momento di espressione della più recente cultura della società liquida e del pensiero debole.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fobia sociale. Manuale per chi soffre del disturbo
Fobia sociale. Manuale per chi soffre de...

P. Morosini, D. Leveni, Mark Creamer, D. Piacentini, Rocco Crino, Gavin Andrews
Disturbo d'ansia generalizzato. Manuale per chi soffre del disturbo
Disturbo d'ansia generalizzato. Manuale ...

P. Morosini, D. Leveni, Mark Creamer, D. Piacentini, Rocco Crino, Gavin Andrews
Il Messia povero. Nichilismo e salvezza in Sergio Quinzio
Il Messia povero. Nichilismo e salvezza ...

Massimo Iiritano, Daniele Garota
Stato e marketing. Comunicazione pubblica e formazione della leadership
Stato e marketing. Comunicazione pubblic...

Giampiero Cantoni, Mario Caligiuri
Essere e libertà
Essere e libertà

Vittorio Possenti
Il romanzo dell'artista nella letteratura tedesca. Dallo Sturm und Drang a Thomas Mann
Il romanzo dell'artista nella letteratur...

Herbert Marcuse, Renato Solmi, R. Solmi
Morte di un critico
Morte di un critico

Martin Walser
Montecassino. Dagli archivi militari la verità su uno degli eventi più discussi della seconda guerra mondiale
Montecassino. Dagli archivi militari la ...

David Hapgood, E. Peru, David Richardson, Enzo Peru