Tropos. Rivista di ermeneutica e critica filosofica (2011). 1: Arte e terrore. In dialogo con Félix Duque

Tropos. Rivista di ermeneutica e critica filosofica (2011). 1: Arte e terrore. In dialogo con Félix Duque

Il rapporto tra l'esperienza artistica e il terrore è un tema molto antico nella riflessione filosofica occidentale. Così profondo e ramificato da diventare quasi un indice del radicarsi dell'esperienza estetica nel terreno stesso dell'esistenza, contro l'illusione della bellezza disinteressata. Questo numero di "Tropos" si interroga sulla questione, in dialogo con Félix Duque e con la sua interpretazione dell'apocalisse postmoderna. Uno sguardo che muove dal cinema, per coinvolgere la musica e la poesia, attraverso un confronto vis à vis con la portata pubblica, e in qualche modo politica, dell'arte. A cura di Alberto Martinengo; introduzione di Federico Vercellone; contributi di Alessandro Bertinetto, Gianluca Cuozzo, Félix Duque, Simone Furlani, Giuseppe Galanzino, Gianluca Garelli, Marco Ravera, Roberto Salizzoni, Rita Serpytyte, Lorenzo Sieve.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grammatica essenziale della lingua italiana con esercizi. Chiavi esercizi supplementari e test
Grammatica essenziale della lingua itali...

Pederzani Linuccio, Mezzadri Marco
Rione Rinascimento. Progetti vincitori. Concorso internazionale di idee per giovani architetti ed ingegneri... Ediz. italiana e inglese
Rione Rinascimento. Progetti vincitori. ...

Stefania Tuzi, E. Young, Alessandra Mezzaroma
Ricordi? Percorsi ragionati nelle strutture della lingua italiana. Con chiavi: 1
Ricordi? Percorsi ragionati nelle strutt...

Piccoli Luisella, Rana Annalisa
Lingue straniere nella scuola dell'infanzia
Lingue straniere nella scuola dell'infan...

Ricci Garotti Federica, Balboni Paolo E., Coonan Carmel M.