Apocalypse now. Cinema e letteratura in Francis Ford Coppola

Apocalypse now. Cinema e letteratura in Francis Ford Coppola

E un viaggio lungo il film di Coppola alla ricerca di quegli elementi che ne fanno un'opera d'arte da leggere a più livelli: da un esercizio di genere e generi, che rientra nell'esperienza del meta-cinema, alla riflessione filosofica e politica sino all'introduzione di diversi linguaggi artistici al suo interno da farne, quasi, un romanzo epico, un ipertesto segnato da una continua contaminazione stilistica. Qui si propone il tentativo di una lettura più profonda del testo filmico a dimostrazione di come il cinema, anche quello più spettacolare, possa andare oltre il puro intrattenimento.
Momentaneamente non ordinabile

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Brunella Sacchetti

Può risultare poco comprensibile l’atteggiamento di chi, pur amando e osannando un film, si rifiuti di rivederlo…ma è quello che mi succede quando penso a “Apocalypse now”, di Francis Ford Coppola, 1979; un capolavoro indiscusso, un film irrinunciabile, da conoscere assolutamente, da vedere, ma terribile e “orrorifico”.

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bleep. Ma che... bip... sappiamo veramente?
Bleep. Ma che... bip... sappiamo veramen...

Betsy Chasse, William Arntz, Mark Vicente, V. Valli
Come creare geometria sacra con i mandala
Come creare geometria sacra con i mandal...

G. Fiorentini, Martha Bartfeld
I segreti della vita
I segreti della vita

E. Mancini, Stuart Wilde