La società come specchio deformante. L'anoressia mentale nel dialogo tra soma e noema

La società come specchio deformante. L'anoressia mentale nel dialogo tra soma e noema

Qual è l'origine dei disturbi del comportamento alimentare (DCA)? E qual è il ruolo della nostra società nell'evoluzione di questi disagi? Il libro tratta del complesso viaggio attraverso le caratteristiche e le mutazioni dell'anoressia, anche frutto della società-specchio. L'anoressia viene qui descritta in maniera ampia attraverso la storia, la filosofia, la psicologia, lo sport e, infine, la rieducazione motoria. Questo libro è rivolto ai professionisti del settore, alle famiglie, alle scuole e chi voglia avvicinarsi al tema per far sì che tutti coloro che soffrono di DCA possano ristabilire e mantenere saldo nel tempo il dialogo tra soma e noema.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'attentato. La morte dell'imperatrice Elisabetta e il delitto dell'anarchico Lucheni
L'attentato. La morte dell'imperatrice E...

Krüger Answald, Matray Maria
La Divina Comedia di Dante Alighieri. L'Inferno. Version original in triestin con vizin la traduzion toscana pei poveri ignoranti
La Divina Comedia di Dante Alighieri. L'...

C. Giovanella, Dante Alighieri, N. Zeper
Nostalgia dei giorni atlantici
Nostalgia dei giorni atlantici

José A., Gomes Fournier
Francesco Giuseppe. Gli ultimi anni
Francesco Giuseppe. Gli ultimi anni

C. Giovanella, Alberto Margutti
Santin. Un vescovo solidale. Testimonianze dall'archivio privato
Santin. Un vescovo solidale. Testimonian...

E. Malnati, Sergio Galimberti