TV e sostegno alla genitorialità. Modelli a confronto

TV e sostegno alla genitorialità. Modelli a confronto

L'indagine sottesa alla riflessione che sostanzia il testo nasce in seno all'analisi di due programmazioni televisive che già da diversi anni, qui in Italia, arricchiscono l'offerta mediatica: Sos Tata e Diario di famiglia. Due programmi che, come dalla loro titolazione si evince, nel mettere in scena differenti modelli di sostegno alla genitorialità, conferiscono forma a due prodotti mediatici intrisi di cultura pedagogica e che, uno sguardo critico al servizio dell'emancipazione dell'uomo e consapevole della forte influenza che la Tv e i media in generale esercitano sulle singole coscienze, non può ignorare. Il terreno sul quale ci si muove è ibrido, è l'ambito d'azione di una pedagogia strutturalmente plurale e interdisciplinare che, nell'addentrarsi in particolari zone di confine o di sconfinamenti disciplinari, va delineando le coordinate entro le quali i programmi in questione assumo la fisionomia di vere e proprie risorse pedagogiche atte a favorire una qualsiasi forma d'apprendimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francesistica. 2.Bibliografia delle opere e degli studi di letteratura francese e francofona in Italia 1990-1994
Francesistica. 2.Bibliografia delle oper...

P. Carile, M. Matucci, G. Bogliolo
La parola antica
La parola antica

Tusiani Joseph
Un cronista in quadrato
Un cronista in quadrato

Lo Martire, Nino B.
Storia di Ceglie Messapica
Storia di Ceglie Messapica

Giuseppe Magno, Pietro Magno