L'educazione domiciliare. La famiglia multiproblematica e i suoi attori

L'educazione domiciliare. La famiglia multiproblematica e i suoi attori

Nel panorama dei servizi a sostegno delle responsabilità familiari nei confronti dei minori problematici, l'educativa domiciliare rappresenta una tipologia di intervento particolare, poco diffuso nelle grandi città e tuttavia ben distinguibile per gli elementi inediti messi in campo. Il servizio, pertanto si configura come innovativo metodo etnografico che, consentendo agli attori dei contesti familiari di prendere la parola, di fatto consente loro di dismettere ogni forma di sottomissione a ormai insostenibili eccessi di burocratismo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gioco io a 3 anni
Gioco io a 3 anni

Agnese Martinelli, O. Banfi
Gioco io a 4 anni
Gioco io a 4 anni

Agnese Martinelli, O. Banfi
Incerte latitudini
Incerte latitudini

Massimo Giannotta
Gioco io a 5 anni
Gioco io a 5 anni

Agnese Martinelli, O. Banfi
Viaggio in Italia
Viaggio in Italia

François René de Chateaubriand, P. Gallo
L'insegnamento musicale
L'insegnamento musicale

Fiorentino Ciro, Orlando Massimo
S.H.A.PE.
S.H.A.PE.

Chella Fabrizio, Caizzi Giorgio
L'orologio del rabdomante
L'orologio del rabdomante

Giugliano Gianmarco