Pronuncia neerlandese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia neerlandese per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del neerlandese d'oggi (parlato nei Paesi Bassi e nel Belgio fiammingo), per ottener buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti delle vocali, delle consonanti e dell'intonazione, oltre all'accento e alle "forme ridotte"; contiene anche un "Minipronunciario" di quasi 2000 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione. Il tutto è dato nella "pronuncia internazionale" del neerlandese, che è una forma intermedia fra olandese e fiammingo, più conveniente nell'insegnamento/apprendimento. Ma ci sono anche capitoli dedicati alle caratteristiche native della pronuncia neutra e mediatica d'entrambe le nazioni, con una precisione superiore a quella degli esperti nativi stessi, per una maggior efficacia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canti dell'antica terra
Canti dell'antica terra

Giuseppe Sateriale
Tre banditi
Tre banditi

Satta Sebastiano
Le due folle
Le due folle

Saviane Giorgio
Sintesi
Sintesi

Roberta Sbordoni