Autrici per le bambine nell'Ottocento italiano e nella pubblicistica educativa

Autrici per le bambine nell'Ottocento italiano e nella pubblicistica educativa

Il libro ripercorre la vicenda della pubblicistica educativa e della rappresentazione di genere nell'Ottocento italiano e in alcune figure di educatrici poco note. I diari, i manuali, i galatei hanno il grande valore di essere un volano per veicolare il concetto di norma e quindi di comportamento pubblico. Si è analizzato il linguaggio sessuato nei libri per bambine e giovanette e nei personaggi femminili narrati nelle opere principali di Ida Baccini, Eva Cattermole e Maria Antonietta Torriani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia degli alberi d'Italia e d'Europa. Come riconoscere l'albero dal portamento, dalle foglie, dai fiori, dai frutti e dalla corteccia
Enciclopedia degli alberi d'Italia e d'E...

Frigerio Anna B., Ticli Bernardo
Guida fotografica alla potatura
Guida fotografica alla potatura

Boffelli Enrica, Sirtori Guido
Il carlino
Il carlino

M. Luisa, Simone
Il golden retriever
Il golden retriever

Luisa Ginoulhiac
Il manuale del criceto
Il manuale del criceto

Gismondi Elisabetta
Il pastore maremmano abruzzese
Il pastore maremmano abruzzese

Franca, Bottini Terruzzi
L'agility. Dall'addestramento di base alle tecniche di gara
L'agility. Dall'addestramento di base al...

De Martini Chiara, De Martini Giancarlo
Il cane corso
Il cane corso

Chiecchi Giuseppe, Gualtieri Giorgio
Il Dogo argentino
Il Dogo argentino

Pialorsi Falsina, Candida