Sfide educative della globalizzazione. Verso una società solidale

Sfide educative della globalizzazione. Verso una società solidale

Questo libro non è né a favore né contro la globalizzazione, ma cerca di indagare le opportunità che questa offre alla didattica, con l'intento di indicare alcuni aspetti del presente che preannunciano e suggeriscono possibili approcci innovativi per il futuro. Una delle chiavi di volta per affrontare la globalizzazione è la solidarietà, un elemento decisivo affinché l'affermazione "l'uomo è un animale sociale" non rimanga un mero postulato teorico. Il processo educativo si impone, quindi, come regola fondamentale di ogni pratica sociale, poiché, se così non fosse, il rischio sarebbe di avere una società più individualista, con i suoi corollari di relativismo e permissivismo, e con il risultato di delegare agli Stati le responsabilità sociali che dovrebbero fare capo, in primo luogo, alla società civile. Per questo la promozione e la diffusione degli ideali di solidarietà è un compito primario dell'educazione, la sua missione essenziale: quella di contribuire in modo efficace ad aiutare gli uomini a restare umani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tour around Pisa. With map (A)
Tour around Pisa. With map (A)

Roberto Bello, Rosalba Abbiati, A. Raymond
Ausflug durch Pisa. Con cartina (Ein)
Ausflug durch Pisa. Con cartina (Ein)

Rosalba Abbiati, Roberto Bello
Milano. A city and its charm. Une ville et son charme. Der Zauber einer Stadt
Milano. A city and its charm. Une ville ...

Mario De Biasi, Guido Gerosa
Dreams for kids. Con CD-ROM
Dreams for kids. Con CD-ROM

Annalisa Costantino
La via crucis della vita
La via crucis della vita

Diocesi di Acerra