Il sogno del linguaggio. Filosofia e matematica in Ludwig Wittgenstein

Il sogno del linguaggio. Filosofia e matematica in Ludwig Wittgenstein

La critica che Ludwig Wittgenstein muove ai presupposti filosofici del dibattito sui fondamenti della matematica lo conduce a mettere in discussione un'intera tradizione di pensiero: "Se il mio nome sopravviverà sarà solo come terminus ad quem della grande filosofia occidentale. Un po' come il nome di colui che ha bruciato la biblioteca di Alessandria". Filosofia e matematica, i due pilastri del sapere occidentale, vengono indagate dal filosofo viennese con un acume ed un linguaggio senza precedenti. Tra il non senso di una parola filosofica che gira a vuoto e il non senso di una ragione ridotta a mero calcolo, si apre lo spazio per una nuova esperienza di senso: è il gesto del pensiero come "sogno del linguaggio".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il sogno del linguaggio. Filosofia e matematica in Ludwig Wittgenstein
  • Autore: Emanuele Rainone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854870864
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare