Le epigrafe della moschea di Isfahan

Le epigrafe della moschea di Isfahan

Il lavoro si concentra sulle epigrafi della moschea Jâme'di Isfahan, catalogate, contestualizzate e tradotte in italiano. L'autrice delinea il susseguirsi degli interventi e degli apporti delle varie dinastie persiane e non solo la struttura della moschea, esaminando, in chiave archeologica, le origini pre-islamiche del luogo, che è legato all'evoluzione storica e agli sviluppi urbanistici della stessa città di Isfahan. Il saggio offre, inoltre, un quadro dettagliato della città di Isfahan, sede della moschea e cuore della cultura persiana all'epoca dei safavidi. Interpretando le epigrafi la studiosa ricostruisce la situazione sociale, politica, religiosa, culturale ed economica della città di Isfahan, il ruolo e la creatività degli artisti musulmani e la loro profonda fede religiosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le epigrafe della moschea di Isfahan
  • Autore: Maryam Mavaddat
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 108
  • Formato:
  • ISBN: 9788854878785
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La strada delle stelle
La strada delle stelle

Larry Niven, Jerry Pournelle
2001 odissea nello spazio
2001 odissea nello spazio

Clarke, Arthur C.
La dodicesima carta
La dodicesima carta

Jeffery Deaver
Il pianeta proibito
Il pianeta proibito

Gianluigi Zuddas, David Brin
L'angelo custode
L'angelo custode

Crais Robert