Le strategie declaratorie della NATO e dell'UE. Analisi dei concetti strategici

Le strategie declaratorie della NATO e dell'UE. Analisi dei concetti strategici

La NATO e la UE hanno sempre dovuto concordare con gli Stati membri le strategie che intendevano perseguire. Questi documenti, un tempo segreti, sono stati declassificati e resi pubblici nel 1991, e da quel momento sono stati sempre pubblicati, per spiegare alle opinioni pubbliche occidentali quali fini e quali obiettivi si intendesse perseguire, e quali approcci adottare. L'analisi di questa documentazione, che rientra nella categoria delle "Strategie Declaratorie", e il raffronto tra quanto dichiarato e quanto fatto, in realtà, sul campo, ci consentono di approfondire un aspetto importante del pensiero strategico di queste Organizzazioni e di come queste abbiano potuto affrontare, bene o male, le sfide del nostro tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le strategie declaratorie della NATO e dell'UE. Analisi dei concetti strategici
  • Autore: Ferdinando Sanfelice di Monteforte
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 292
  • Formato:
  • ISBN: 9788854879058
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L' antiruggine. Italiano. Per la Scuola media vol.2
L' antiruggine. Italiano. Per la Scuola ...

M. Gabriella Goroni, Lamberto Rocchetti, Rita Santini
Gears magazine. Per le Scuole superiori
Gears magazine. Per le Scuole superiori

Carla Rho Fiorina - Denis Delaney
Storia della filosofia contemporanea 800-900. Una nuova proposta di studio
Storia della filosofia contemporanea 800...

Nicolò Scialfa, Alessandro Massobrio
Scooter. Per la 4ª classe elementare
Scooter. Per la 4ª classe elementare

Livia Vecci, Ilde Bellagamba, Maria Traluci