L'inclusione scolastica dei bambini immigrati. Un approccio psico-educativo alla relazione interculturale

L'inclusione scolastica dei bambini immigrati. Un approccio psico-educativo alla relazione interculturale

Molto tempo fa si diceva che una metà del mondo ignora come vive l'altra metà. Allora era vero. Lo ignorava perché non gliene importava. La metà che stava sopra si preoccupava molto poco delle lotte, e ancora meno della sorte, di quelli che si trovavano sotto, fino a quando era possibile tenerli a distanza e al loro posto. Poi però è arrivato il momento in cui il disagio e il crescente numero di questi ultimi è diventato talmente grande e le rivendicazioni così violente che non è stato più possibile disinteressarsene, e la metà di sopra è stata costretta a occuparsi del problema. Da allora le conoscenze al riguardo si sono rapidamente accumulate e tutto il mondo ha avuto abbondanti elementi di risposta per colmare la sua primitiva ignoranza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli eroi della Città della gioia
Gli eroi della Città della gioia

C. Bongiovanni, Gaston Dayanand
A cuore duro
A cuore duro

Ferrigno Robert
La storia seguente
La storia seguente

Fulvio Ferrari, F. Ferrari, Cees Nooteboom
Ritratto veneziano e altri racconti
Ritratto veneziano e altri racconti

Mauro Martini, Donatella Tozzetti, Francesco M. Cataluccio, Gustaw Herling
Il maggiore Aebi
Il maggiore Aebi

Gianluigi Melega
Metropolis
Metropolis

Charyn Jerome
Troppo tardi, tesoro
Troppo tardi, tesoro

Makepeace Maggie
I principi dello shiatsu
I principi dello shiatsu

Eleonora Baron, Chris Jarmey
I principi della chiromanzia
I principi della chiromanzia

Luisa Leveni, Kathy Felstead, Lilian Verner-Bonds, Lilian Verner Bonds
I principi dello yoga
I principi dello yoga

Cheryl Isaacson