Il grande diavolo bianco. Alla ricerca di Moby Dick

Il grande diavolo bianco. Alla ricerca di Moby Dick

È evidente che un'opera come "Moby Dick" o la balena si presenta come un testo che può essere affrontato con varie chiavi di lettura, attraverso le quali orientare l'interpretazione in ambiti anche molto diversi e tutti suggestivi. Il libro è un insieme di generi e di strati, ora poetici ora descrittivi e affini alla saggistica tout court. In queste pagine cercheremo di rimanere in equilibrio tra le molteplici piste di lettura, offrendo ai lettori soprattutto una serie di piccoli strumenti per affrontare il libro di Melville come un'officina per le scienze sociali, senza peraltro perdere mai di vista la valenza filosofica e poetica che governa il lungo testo dedicato al grande diavolo bianco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Otel Bruni
Otel Bruni

Manfredi, Valerio Massimo
La chiave di Sara
La chiave di Sara

Rosnay, Tatiana de
Vino & cucina: 100 ricette della tradizione italiana abbinate a 200 dei nostri migliori vini
Vino & cucina: 100 ricette della tradizi...

Clerici Antonella, Vespa Bruno
È inutile che alzi la voce: Come riconoscere e affrontare la rabbia, a casa, al lavoro, al volante
È inutile che alzi la voce: Come ricono...

Picozzi Massimo, Vitinger Catherine